Adaptus Labs
Piano Scuola 4.0 - Azione 2 - Next generation labs - Laboratori per le professioni digitali del futuro
D.M. n. 218/2022 - Allegato 2.
In un Liceo come il nostro, tradizionalmente orientato alla formazione di competenze scientifiche, il progetto Adaptus labs nasce dall’esigenza di potenziare le competenze umanistiche, aprire il settore scientifico alle professioni del futuro e implementare la didattica laboratoriale grazie all'utilizzo della realtà virtuale e aumentata. Per questo motivo saranno tre le linee progettuali che intendiamo realizzare: il laboratorio DJ LAB (Digital Journalism) sarà dotato di tecnologie e arredi funzionali delle competenze relative alla comunicazione digitale e alla produzione di servizi digitali, non solo per formare alle nuove professioni ma perché riteniamo che queste competenze debbano integrarsi nella formazione scientifico-umanistico necessaria per l’ingresso nel mondo del lavoro; il laboratorio CAR LAB (Coding Automation Robotics), riguardante l’area Stem, sarà uno spazio orientato al problem solving e al project based learning, dotato di tecnologia robotica, IOT e automazione; il laboratorio VAR LAB (Virtual Augmented Reality) metterà a disposizione degli studenti una dotazione tecnologica avanzata al fine di creare e fruire servizi in realtà virtuale e aumentata, anche in funzione dell’apprendimento delle discipline curriculari. La logica del progetto è quindi l'attivazione di una stretta integrazione tra le competenze digitali (sviluppate in modo diversificato nei tre diversi laboratori) e le competenze curriculari tipiche del profilo dello studente del nostro Liceo, potenziando sia l’area umanistica (laboratorio DJ), sia le dinamiche della produzione laboratoriale (laboratorio CAR LAB), sia metodologie didattiche innovative legate all’esperienza immersiva (laboratorio VAR LAB) .