Esercizi per il consolidamento delle competenze di base

ITALIANO E MATEMATICA

Per fare un po’ di allenamento questa estate e arrivare pronti all’inizio dell’anno scolastico prossimo, gli insegnanti di italiano e matematica del Liceo Volta vi propongono di svolgere questi esercizi che si trovano sui libri di testo in adozione:

  • ITALIANO
    Volume di grammatica italiana in adozione in tutte le classi prime
    Meneghini Marta, Bellesi Pietro, Benucci Luisa, Il tessuto delle parole, Loescher Editore 2025
    (9788858355121)
    Verbo
    Uso dei modi e dei tempi: ex. da 138 a 150 pp. 170-173
    Analisi Logica
    Soggetto, predicato, attributo e apposizione e i complementi: ex. 63-70 p. 397-398
  • MATEMATICA
    Rivedere tutti gli argomenti e svolgere tutti gli esercizi contenuti da pagina 1 a pagina 14 del Quaderno di recupero di algebra 1 opuscolo allegato al libro di testo SASSO L., ZANONE C., COLORI DELLA MATEMATICA - EDIZIONE BLU ALGEBRA 1, PETRINI 2017 (9788849421637), in uso in tutte le classi prime dell’anno scolastico 2025/2026.

FRANCESE E TEDESCO

Le seguenti indicazioni sono indirizzate soprattutto a chi NON ha mai studiato francese o tedesco e mirano a mettere gli studenti in condizione di seguire fin da subito le lezioni in lingua.
Le indicazioni sono utili anche per chi volesse fare un ripasso prima dell’inizio dell’anno scolastico.

  • Sezione C - LINGUA FRANCESE

Bonjour à tous,

Voilà alcuni esercizi che permetteranno a tutti di rivedere le basi della lingua francese e che costituiranno un primo approccio per chi non ha studiato questa lingua alla scuola media.
Dal libro di testo adottato per la classe prima:
AA.VV., Profils 1 - Un monde qui bouge, Hachette (ISBN 3277450245962)
Tutti dovranno
• registrarsi al sito La Scuola e attivare il libro digitale
• Svolgere l’unité 0 - “Découverte” (pagine 17-24 e 162-165) inclusi gli esercizi di ascolto
Usate anche liberamente
• il canale youtube “Bien prononcer le français” (la presentazione si trova a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=1MjMk15pKxI);
• il sito di tv5monde che ha una sezione dedicata a chi inizia il francese denominata "première classe": https://apprendre.tv5monde.com/fr/exercices/premiere-classe
Ci vediamo a settembre!!! Bonnes vacances!!!

Clelia Rositani (la prof de français)

  • Sezione F - LINGUA TEDESCA

Care studentesse e cari studenti di 1F,

so bene che vi state godendo le meritate vacanze dopo gli Esami del primo ciclo, desidero tuttavia che il legame con la lingua e la cultura tedesca si crei il prima possibile o non si interrompa durante l’estate. Quanti di voi non avessero studiato Tedesco alle scuole medie sono invitati a svolgere alcuni esercizi propedeutici. Dal libro di testo adottato, Das klappt!, vol. 1, Ed. Pearson, Lang (ISBN: 9788861615403), eseguite tutti gli ascolti e gli esercizi da p. 10 a p. 25 e da p. AB2 a p. AB17 (AB sta per Arbeitsbuch, le pagine con bordo grigio nella seconda metà del libro).
Studiate inoltre i vocaboli e le espressioni chiave riportate nelle pagine riassuntive (p. 19, 25, AB9 e AB17). Ovviamente riprenderò con voi tutti gli argomenti affrontati in queste unità, ma vi sarà utile aver già acquisito un piccolo bagaglio.
Consiglio poi a tutti di seguire i primi venti episodi di Nicos Weg, livello A1
(https://learngerman.dw.com/en/nicos-weg/c-36519789), per allenare diverse competenze.
Sotto al video trovate in ogni pagina lo script e alcuni esercizi di consolidamento. Se siete coraggiosi e volete mettere subito tutte le indicazioni in tedesco, cambiate lingua in alto a destra (tre lineette sulla banda azzurra).
Un caro saluto e… a settembre!

La vostra futura Deutschlehrerin
Chiara M. Buglioni