Kangourou junior 2025

Una bella avventura a Cervia

di Marta Rampichini

Il 7 maggio 2025 la nostra squadra del biennio parte per la gara a squadre di Kangourou: Andrea Edoardo Barbieri 1H, Emma Bruno 2A, Matteo Cappiello 2F, Fabio Delle Cave 2G, Raffele Lalli 1G, Pietro Picchi 1E, Michele Trapani 1C. Ci accompagnano anche i ragazzi della squadra del triennio Giovanni Maiellaro di 3A, Francesco Mazzoncini di 5D, Federico Montefiori di 4C e Federico Mirabelli di 4F, la squadra dei 4 M.

A Cervia in piazzetta, rinfrancati da ottime piadine con lo squacquerone, i nostri ragazzi affrontano la prima parte della gara a squadre: 50 squadre da tutta Italia si affrontano per risolvere 15 problemi divertenti ma difficili, i nostri si piazzano tra i primi 11 già nei primi minuti e rimontano rapidamente la classifica. Con un ottimo lavoro di squadra, finiscono questa prima gara terzi in classifica! Bravissimi! La mattina dopo ci sarà la gara conclusiva.

Mentre la mattina percorriamo le vie alberate di Cervia verso la palazzina, il capitano Matteo esorta i suoi compagni con buoni consigli strategici su quali problemi affrontare prima e come dividersi i compiti, un ripasso di formule e teoremi utili e tanta voglia di partecipare e di vincere.

La seconda gara è molto avvincente, i nostri hanno un testa a testa con la temibilissima squadra del liceo Ferraris di Torino e infine arrivano PRIMIIIII!

Grande gioia, una bella premiazione, torniamo a casa contenti con la coppa e vari giochi e libri di premio.

Anche i nostri 4M, i ragazzi del triennio che partecipano alla gara a squadre, nel pomeriggio dell'8 maggio, si posizionano piuttosto bene. La gara ha regole diverse da quelle a cui sono abituati: squadra da 4 anziché da 7, con uso di calcolatrice (di solito era senza), un po’ meno tempo del solito. Nonostante ciò, arrivano comunque bene: sedicesimi su 60 squadre da tutta Italia, bravi ragazzi!

La bella esperienza finisce con una piacevolissima partita a beach volley, improvvisata grazie al gentilissimo prestito di palla e campo da parte di uno dei bagni di Cervia, vuoto per la bassa stagione, che ci attrae a causa del simpatico numero scritto in grande: un bel 13 al quadrato, come osserva divertito il nostro capitano Matteo.

Una esperienza di squadra in cui i ragazzi si sono impegnati, divertiti e si sono meritati anche gli elogi del personale dell’albergo, contenti di vedere dei ragazzi così educati e gentili, come capita di rado.

Un grande ringraziamento a Paolo Camassa che ha organizzato le nostre squadre e ai genitori di Matteo, che ci hanno riaccompagnato dall’albergo alla stazione.

La squadra parte per proseguire per Cesenatico, dove nuove avventure matemetiche li attendono. 

Kangaroo junior 2025