Progetto “TIKUN OLAM 2025”
Il progetto “TIKUN OLAM 2025” riguarda una collaborazione internazionale tra l’Albert Einstein Gymnasium di Berlino e il Liceo Scientifico “A. Volta” di Milano. Il progetto si è articolato in un percorso formativo e di ricerca che ha coniugato prospettive storiche, psicologiche e artistiche. Al centro dell’esperienza si è posto il tema della trasmissione transgenerazionale dell’eredità emotiva, inteso come indagine sul modo in cui le memorie collettive e individuali — segnate dagli eventi del passato — continuano a influenzare le identità, i sentimenti e le relazioni tra le generazioni. Attraverso laboratori, incontri e momenti di espressione artistica, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con la storia, la memoria e l’altro, in un autentico dialogo interculturale.
Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 9:00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “A. Volta” si terrà il concerto conclusivo del progetto. L’evento vedrà protagonisti 26 studenti delle due scuole insieme a otto giovani musicisti professionisti provenienti da Italia, Germania, Serbia e Repubblica Ceca, sotto la direzione del Maestro Andreas Peer Kähler, autore e direttore dell’opera musicale realizzata per l’occasione.
Al concerto sono invitati i rappresentanti del Consiglio d’Istituto, i genitori degli studenti coinvolti nel progetto e i rappresentanti delle classi terze, quarte e quinte.
L’iniziativa rappresenta un momento significativo di condivisione e crescita culturale per la comunità scolastica, e si invita pertanto a partecipare con interesse e attenzione.
Siccome la disponibilità dei posti nell’Aula Magna è limitata alle persone sopra elencate, per coloro che fossero comunque interessati all’evento il concerto si terrà anche giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18:00, presso il Teatro San Carlo di Arona (via Don Giovanni Minzoni 17).