Giornata della legalità - 23 maggio 2025
23 maggio 1992 - 23 maggio 2025
Ricordare la strage di Capaci, con cui la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, il giudice Francesca Morvillo e gli agenti Antonio Monitinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, è importante per mantenere viva la memoria e rinnovare l’impegno della società civile nel contrasto alla criminalità organizzata.
La nostra scuola, insieme a tanti altri istituti che hanno dato vita al Coordinamento delle scuole milanesi per la legalità e la cittadinanza attiva, promuove anche quest’anno incontri e riflessioni, insieme a esperti e testimoni, per continuare a coltivare nei giovani la passione per l’impegno civile.
Diverse le iniziative in programma, in particolare dalle 14.45 alle 16.45 si terrà il seminario presso il Liceo Volta “Crimini inconfessabili, il ventennio dell’antistato dal 1973 al 1993”, con il giudice Giuliano Turone; introduce Gabriele Ambrosio e coordina Giovanna Procacci della Scuola di Formazione A. Caponnetto.
Al termine del seminario avrà luogo la cerimonia all’Albero Falcone e Borsellino di via Benedetto Marcello alla presenza delle istituzioni e di esponenti della società civile, a cui è invitata tutta la cittadinanza.
